BANDO VERSO NUOVI MERCATI: SOSTENERE L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE LOMBARDE

đź”´ BANDO CHIUSO
Soggetti beneficiari
Le MPMI che abbiano i seguenti requisiti:
- siano regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle Imprese con almeno due bilanci approvati
- abbiano una Sede operativa in Lombardia
- non abbiano effettuato, nell’anno solare precedente alla data di presentazione della Domanda, operazioni di cessioni all’estero (esportazioni, operazioni assimilate alle esportazioni e cessioni intracomunitarie) per un importo superiore al 40% del suo volume d’affari totale
La dotazione finanziaria è di € 18.978.747,97
L’agevolazione
L’Agevolazione è concessa ed erogata fino all’85% del totale delle spese ammissibili di cui:
- a titolo di Finanziamento per il 65% del totale delle spese ammissibili per un ammontare massimo pari a euro 390.000,00 (trecentonovantamila/00).
- a titolo di Contributo per il 20% del totale delle spese ammissibili per un ammontare massimo pari a euro 120.000,00 (centoventimila/00).
La durata del Finanziamento è compresa tra un minimo di 3 anni e un massimo di 6 anni, con un periodo di preammortamento fino all’erogazione del saldo e in ogni caso non superiore a 24 mesi, con rate semestrali costanti posticipate al 30 giugno e al 31 dicembre di ogni anno.
Il tasso nominale annuo di interesse applicato al Finanziamento è fisso ed è pari all’1,5%.
Progetti finanziabili
I Progetti consistono nell’attuazione di un processo di internazionalizzazione volto all’ingresso nei mercati esteri delle imprese lombarde attraverso la redazione e la realizzazione di un Piano d’azione per l’Internazionalizzazione, che definisce le azioni, le risorse e le tempistiche necessarie per supportare l’espansione dell’attivitĂ aziendale su scala internazionale.
I Progetti devono prevedere un importo di spese ammissibili non inferiore a Euro 30.000,00. L’investimento massimo agevolabile è pari ad Euro 600.000,00.
Spese ammissibili
a) Consulenza per la redazione del Piano d’azione per l’internazionalizzazione
b) Realizzazione di iniziative legate all’implementazione concreta di alcune delle attivitĂ previste e descritte nel Piano d’azione per l’internazionalizzazione
c) Spese di formazione specifica per il personale aziendale relative al Progetto nella misura massima del 10% del totale delle spese ammissibili di cui alle precedenti lettere a) e b)
d) Spese per il personale dipendente (in Italia e all’estero) impiegato nel Progetto
e) Costi indiretti calcolati come tasso forfettario pari al 7% delle spese ammissibili di cui alle precedenti lettere a), b) e c)
La Domanda può essere presentata a partire dalle ore 10:30 del 3 giugno 2025 e fino alle ore 12.00 del 9 settembre 2025