FACTORING
Si aprono nuovi spazi per l’utilizzo del factoring come strumento di rilancio per le aziende in crisi finanziaria, infatti secondo i dati forniti dal Sole 24ORE, la domanda di questo strumento da parte di aziende italiane a corto di liquidità offrirà nel 2024 un mercato potenziale da 40 miliardi di euro.
Se la prospettiva è quella di una crescita, ad usarlo oggi sono prevalentemente aziende medio-grandi del comparto manifatturiero in crisi finanziaria, per poter accedere alla liquidità senza ricorrere all’indebitamento bancario. Ma lo strumento è efficace anche per il sostegno di aziende di minori dimensioni.
Per fornire un servizio completo alla Ns clientela abbiamo individuato dei partners affidabili ed esperti del settore, i quali offrono servizi flessibili volti alla risoluzione delle problematiche creditizie proprie dell’impresa, che possono essere estesi anche a clienti e fornitori.
Il prodotto caratteristico è il finanziamento alle imprese, realizzato mediante l’anticipo dei crediti commerciali, l’incasso del credito ceduto andrà ad estinguere il finanziamento e il debito relativo ai costi dell’operazione, con conseguente liquidazione dell’importo residuo al cedente.
VANTAGGI:
- Sostituzione di un costo fisso, rappresentato dalla struttura e dalle competenze necessarie per gestire i crediti all’interno dell’impresa, con un costo variabile in relazione al volume di attività ceduta;
- Comprovato miglioramento dei tempi d’incasso dei crediti
- Riduzione delle perdite sui crediti per insolvenza del debitore, grazie ad una maggior informazione sulla clientela e ad una più efficace gestione del contenzioso;
- Incidenza positiva sulla liquidità dell’impresa, con conseguente miglioramento degli indici di bilancio.
Con l’adozione di particolari attenzioni ed accorgimenti si è sviluppato un approccio strutturato volto ad accompagnare le imprese durante le varie fasi della ristrutturazione e del risanamento, permettendo la continuità aziendale.
Tali tipi di intervento sono oggi particolarmente interessanti, in quanto il mercato finanziario non offre alcuna valida alternativa.