vai al contenuto principale

Contributo a fondo perduto alle MPMI bresciane per investimenti sulla sicurezza e sull’ambiente 2023

🔴 BANDO CHIUSO

Il bando è attuato dalla Camera di Commercio di Brescia allo scopo di incentivare e promuovere la sensibilità per i temi ambientali, green economy e sicurezza.

Sono previste due misure di intervento:

  • MISURA 1 – Tecnologie per la sicurezza per la prevenzione di atti criminosi
  • MISURA 2 – Riduzione consumi energetici ed impatto ambientale e rifiuti

SOGGETTI BENEFICIARI

Micro e piccole imprese iscritte con la qualifica artigiana e operanti nei settori economici del commercio, turismo, servizi, artigianato e agricoltura, con sede legale e/o operativa nella provincia di Brescia.

ATTIVITA’ FINANZIABILI

Sono ammissibili alle agevolazioni le spese per investimenti effettuate nel periodo 1.1.2023 – 31.12.2023, di seguito riportate:

Misura 1

  • Impianti antintrusione, anti taccheggio, vetri antisfondamento: antifurti o allarmi con sistemi di rilevamento satellitare collegati alle centrali di vigilanza; attrezzature per video-sorveglianza;
  • videoprotezione con cassetta di registrazione e assimilabili telecamere collegate direttamente con le centrali delle forze dell’ordine; casseforti e armadi blindati

Misura 2

  • Attrezzature per il lavaggio delle stoviglie per uso professionale o di categoria non inferiore alla Classe E;
  • Attrezzature per il freddo (frigoriferi, celle frigorifere, congelatori, surgelatori, abbattitori termici, e simili) per uso professionale o di categoria non inferiore alla Classe F;
  • Attrezzature per il caldo limitatamente a forni elettrici o micro onde per uso professionale o di categoria non inferiore alla Classe A;
  • Attrezzature per la produzione di energia da fonti rinnovabili: Impianti fotovoltaici di generazione di energia, impianti solari termici e/o integrazione con l’impianto di riscaldamento e/o integrazione al fabbisogno termico dei processiproduttivi, impianti solari termici, impianti di raffreddamento/ condizionamento basati sull’energia solare (Solar cooling), impianti geotermici a bassa entalpia.
  • Attrezzature per interventi finalizzati a migliorare l’efficienza energetica e gestione energetica: interventi per l’efficienza energetica degli impianti; interventi per l’efficienza energetica dei sistemi per l’illuminazione; sistemi di illuminazione esterna che non generano inquinamento luminoso; impianti a sensore di presenza a spegnimento automatico;
  • Riduzione dei rifiuti: compattatori di rifiuti organici/imballaggi, tritarifiuti ad uso professionale per attività di somministrazione.
  • Relamping: sostituzione di illuminazione tradizionale (a fluorescenza, incandescenza o alogena) con apparecchi LED di ultima generazione a basso consumo.

L’AGEVOLAZIONE

Il contributo concedibile è pari alla misura del 50% del costo sostenuto (al netto di I.V.A.) nel periodo 1.1.2023 – 31.12.2023. Il contributo massimo è di Euro 3.000 per ogni impresa.

La spesa minima ammissibile è di euro 1.500.

Sarà possibile presentare domanda da lunedì 8 gennaio 2024 a giovedì 11 gennaio 2024.

Torna su